14 Ott Curiosità, luoghi segreti e aneddoti di una Firenze sconosciuta
Abbiamo lavorato in questi mesi per cercare di rimettere in moto le nostre attività, e offriamo ai nostri soci un programma di visite a luoghi appena riaperti e tesori sconosciuti di Firenze.
In questo momento di grande incertezza cercheremo di attuare queste iniziative con il massimo rispetto delle norme sanitarie e speriamo di poterle portare a termine entro il mese di novembre. Coloro che erano già iscritti alle visite della primavera scorsa dovranno solo comunicarci la loro adesione per telefono ufficio: 055 8458718 (lu -mer – ven 10 – 12,30) per SMS (cell: 3202190401) o per mail (udelbsl191@gmail.com) gli altri soci interessati dovranno pagare la quota di iscrizione.
Le visite si svolgeranno nel pieno rispetto di tutte le norme sanitarie previste: saranno accolte iscrizioni fino ad un massimo di 20 partecipanti ciascuna, con priorità a chi era iscritto alle visite non svolte nel 1° semestre, obbligatori l’uso della mascherina, gli auricolari per ricezione audio e il distanziamento fisico.
Guide: Lara Mercanti e Giovanni Straffi Costo del corso completo: (1 lezione + 4 visite guidate) € 32 – iscrizione alle singole visite € 8, esclusi eventuali biglietti di ingresso
- Mercoledì 28 Ottobre ore 21.00: incontro presso la Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo: Una piacevole serata insieme per scoprire curiosità e aneddoti di una Firenze sconosciuta
- Giovedì 5 Novembre ore 15.45: in Borgo Pinti angolo via Sant’Egidio: La Fondazione Mello nella suggestiva cornice dell’antica Fonderia del Giambologna
- Lunedì 9 Novembre ore 16.00: in via dei Cappuccini: la Chiesa e il nuovo, bellissimo Museo di Arte Sacra dei Cappuccini di Montughi (ingresso € 5 a persona)
- Sabato 14 Novembre ore 16 00: in Via Palazzuolo. Apertura straordinaria dell’Oratorio dei Vanchetoni riaperto dopo un lunghissimo restauro (è gradita una piccola offerta volontaria)
- Mercoledì 18 Novembre ore 16.00: La Chiesa di Santa Trinita e curiosità tra via dei Tornabuoni e piazza Santa Trinita.
No Comments